Takenoko

Alla corte imperiale giapponese, molto tempo fa …
Dopo una lunga serie di controversie, le relazioni diplomatiche tra il Giappone e la Cina sono finalmente in via di risoluzione. Per celebrare adeguatamente questa alleanza, l’imperatore cinese dona al suo omologo giapponese un animale sacro, un panda gigante, come simbolo di pace.
L’imperatore giapponese ha affidato ai membri della sua corte (i giocatori), il difficile compito di avere cura dell’animale mediante l’istituzione di un giardino di bambù a lui riservato. I giocatori coltiveranno i lotti di terreno, li irrigheranno per farci crescere una delle tre specie di bambù (verde, gialla e rosa) con l’aiuto del giardiniere imperiale.
I giocatori dovranno avere pazienza vista la vorace golosità del  dell’animale sacro per i succosi e teneri bambù…
Il giocatore che farà crescere più bambù, gestendo i lotti di terreno al meglio, mentre il delicato panda continua ad alimentarsi, vincerà la partita.

Anno di Pubblicazione

Autore

Dipendenza dalla Lingua

No

Durata Media

60

Età Minima

10

Lingua

Numero di giocatori Minimo

2

Numero di giocatori Massimo

4

Proprietà

A.L.C. Pesaro in Gioco