Art.1 – Oggetto del concorso Il contest nasce come strumento per informare e sensibilizzare i giovani della provincia di Pesaro-Urbino sul tema della sicurezza stradale relativamente all’assunzione di alcool e stupefacenti alla guida, attivando una funzione riflessiva ed educativa su questo delicato argomento. Il contest si realizza nell’ambito della sicurezza stradale, in particolare sul tema …
Seconda tappa delle Ludolimpiadi
Prosegue la grande sfida fra le Ludoteche “Marche nord” con la seconda tappa dedicata ai giochi di carte! L’appuntamento questa volta sarà a Pesaro, presso la Ludoteca Pesaro in Gioco, il Sabato sera dalle 21.30. Ci si sfiderà a Dominion e 7 Wonders, 2 tavoli da 3 giocatori per gioco in 3 turni di svizzera. …
Tombola di Fine Anno in Ludoteca
Siamo arrivati anche alla fine di questo 2022 e come di consueto è tempo per la notte più lunga della Ludoteca… la super Tombola di fine anno! ATTENZIONE!L’APPUNTAMENTO E’ ANTICIPATO A VENERDI’ 30 DICEMBRE!MA L’APERTURA è POSTICIPATA ALLE 22.00! Chi conosce la Ludoteca sa quanto ci teniamo alla nostra Tombola di fine anno e sa …
Festa di Natale e Torneo di Bang!
Dopo ben 3 anni siamo di nuovo lieti di potervi invitare tutti ad una bella serata di Festa Natalizia… in Ludoteca! ATTENZIONE!L’APPUNTAMENTO E’ ANTICIPATO A VENERDI’ 23 DICEMBRE!MA L’APERTURA è POSTICIPATA ALLE 22.00! Sarà una serata piena di giochi piccole e grandi sorprese, a partire dal buffet dedicato!E si potrà partecipare alla Lotteria di Natale! …
Capitolo 7: Gli eventi online e la rinascita
All’inizio del 2020, con oltre 7 anni di attività (di cui 4 anche come associazione) la ludoteca era ormai in grado di camminare con le sue gambe. Un grande numero di associati, una certa notorietà, buoni legami con le istituzioni, tanti partner e continui scambi con le altre associazioni.Questo diede coraggio per ritentare il record …
Capitolo 6: Il progetto “Ludoteche Marche Nord” e le Ludolimpiadi
Come già scritto, se Pesaro in Gioco è diventata quello che è, lo deve anche alle associazioni che l’hanno accompagnata nei primi anni della sua vita.Alcune di queste non ci sono più (Darkest Night) altre hanno cambiato radicalmente il volto (Tana del Goblin Rimini), ma allo stesso tempo anche Pesaro in Gioco negli anni è …
Capitolo 6: Il progetto “Ludoteche Marche Nord” e le Ludolimpiadi Leggi altro »
Capitolo 5: Ospiti importanti e grandi collaborazioni
I primi anni di vita dell’associazione furono piuttosto travagliati ma non privi di importanti traguardi.Le ultime tre edizioni del Pesaro Comics (2016/17/18) furono le più frequentate e cariche di eventi, e la ludoteca di Pesaro in Gioco gestiva oltre una ventina di tavoli. In quel periodo, l’associazione iniziò anche a collaborare con la compagnia “Flebili …
Capitolo 5: Ospiti importanti e grandi collaborazioni Leggi altro »
Capitolo 4: Associazione Ludico Culturale
Dopo averne parlato per anni, Pesaro in Gioco è diventata una vera e propria associazione ludico culturale. Ma questo cosa significava? Che tutto si sarebbe fatto sul serio. Burocrazia, contabilità, responsabilità legali e fiscali, la necessità di far quadrare tutti i conti, di trovare un commercialista, di registrare gli associati, di scrivere uno statuto, di …
Capitolo 3: Non più soltanto una Ludoteca
La Ludoteca cresceva insieme a chi la gestivaNell’estate del 2014 la seconda edizione del Pesaro Comics fu un grande successo e diede tanta visibilità a Pesaro in Gioco, ma soprattutto le permise di collaborare gomito a gomito con altre associazioni locali, come Idee Noomac, Agenda Geek e Seconda Era, oltre che con Darkest Nights che …
Capitolo 2: il primo compleanno
Agosto 2013, la ludoteca non aveva ancora compiuto un anno quando venne alla luce un’altra importantissima realtà per tutti i nerd pesaresi: la prima edizione del Pesaro Comics & Games.Nata dall’associazione Darkest Night vedeva la collaborazione delle principali associazioni ludiche locali.Per Pesaro in Gioco fu il primo vero palcoscenico al di fuori della biblioteca delle …