Ci troviamo davanti al prossimo vincitore dello “Spiel des jahres”?
Per ora non lo sappiamo ma di sicuro siamo ma di fronte ad un titolo che può definirsi il successore spirituale di SPLENDOR. Stiamo parlando della nuova fatica di Emerson Matsuuchi, ovvero CENTURY:LA VIA DELLA SPEZIE, gioco per 2-5 giocatori, della durata di 45 minuti edito in Italia dall’ASMODEE.Il gioco si presenta con un regolamento molto semplice:
La dinamica di Century è molto semplice : ognuno parte con due carte (uguali) in mano. Al centro del tavolo di sono quattro coppette di plastica che contengono cubetti di 4 colori (giallo, rosso, verde e marrone), che dovete pensare come di livelli crescenti.Al loro fianco alcune carte obiettivo (restituisci i cubetti dei colori indicati sulla carta per avere i punti vittoria stampati su di essa) e alcune carte mercante (da acquistare per rendere più ricca la propria mano – consentono di svolgere azioni).
Come funziona Century?
Al proprio turno si può eseguire una cosa tra le sole 4 scelte a disposizione:
-
Il sistema di gioco è molto facile e intuitivo, riprende le dinamiche del deck building gioca una carta mercante (mettila nei tuoi scarti) che hai in mano e svolgi l’azione;
-
restituisci (se li hai) i cubetti indicati da una carta obiettivo e prendila;
- prendi una carta mercante dal tavolo;
- recupera i tuoi scarti in mano.
Le carte mercante, che sono il fulcro del gioco, consentono di prendere cubetti, di migliorare cubetti (quella base, di inizio partita, concede due upgrade (per esempio converti un giallo in un verde o due gialli in due rossi) o di convertire le combinazioni di cubetti indicate dalla carta in altri cubetti, pure indicati.
La partita ha termine quando un giocatore raccoglie 5 o 6 (a seconda del numero di giocatori) carte obiettivo. Chi ha più punti, vince. Un gioco dal regolamento semplice, adatto a tutti e con una livello di strategia abbastanza buona da non essere troppo banale.